
Macchine per la ritorcitura dei filati
La torchiatura è una fase importante della lavorazione dei filati. Attraverso tale passaggio è possibile ottenere i fili di tessuti
Home » Il settore tessile
Si tratta di un settore in cui convivono tradizione e innovazione. La produzione del filato ha origini davvero remote e tempi addietro era un’abilità di molte donne e casalinghe, che per risparmiare si procuravano la materia prima grezza e la lavorano con estrema maestria e sapienza, producendo filati artigianali e di prima qualità. Oggi le nostre macchine sostituiscono fedelmente le mani esperte di queste donne, al fine di garantire gli stessi standard di un tempo. Realizzare filati è un processo che richiede molti passaggi, tra cui quelli compiuti dalle nostre macchine, ovvero la filatura, la torcitura, la copsatura e la stiratura.
Leggi gli articoli e scopri di più!
La torchiatura è una fase importante della lavorazione dei filati. Attraverso tale passaggio è possibile ottenere i fili di tessuti
L’industria tessile biellese è una delle più antiche e rinomate d’Italia ed è stata per secoli attrice importante dell’economia italiana.
L’industria tessile è uno dei settori più importanti per l’economia globale. Dal momento della sua creazione, ha svolto un ruolo
L’industria tessile è uno dei settori più grandi e più importanti del mondo. Per questo motivo, l’efficienza energetica è di
L’industria tessile è uno dei settori industriali più antichi, con una storia che risale alle antiche civiltà, ma anche una
Officine Gaudino S.p.A.
R.E.A. N. 127729
Registro Società Tribunale di Biella N. 7776
Codice Fiscale e Partita IVA/VAT Code IT 01224430023