Macchinari per filatura cardata
I nostri macchinari per filatura cardata
I macchinari per la filatura cardata sono tutti quei macchinari utilizzati nel ciclo di filatura della lavorazione delle fibre che non possono essere trattate tramite la filatura pettinata. Questo, di solito è dovuto alle dimensioni limitate della fibra o ad altre specifiche tecniche che la rendono comunque inadatta alla filatura pettinata.
Noi di Officine Gaudino siamo i maggiori produttori al mondo di filatoi per la filatura cardata.
I nostri modelli sono utilizzati per lavorare fibre sia nei settori della maglieria, tessitura che in quelli della produzione di filati per tappeti. Non a caso, i nostri filatoi vengono impiegati nella lavorazione industriale della lana, del cashmere, dell’angora, della seta e del pelo di cammello. Anche se in realtà, nel ciclo della filatura cardata vengono impiegati sia fibre naturali che sintetiche.
Quando si parla di macchinari per la filatura, in particolare per la filatura cardata, noi delle Officine Gaudino possiamo vantare un’ampia gamma di modelli.
In questo modo possiamo garantirti l’eccellenza per qualsiasi tipologia di filato, anche in strutture differenti e con la possibilità di attrezzare ogni filatoio con diversi automatismi come, ad esempio, il cambio automatico delle cannelle, la levata automatica delle spole con dispositivo di pulizia delle spire di sottoincanno e il caricamento dei tubetti da caricatore o da macchina di roccatura collegata in linea al filatoio stesso.
I modelli di filatoio che abbiamo a disposizione per te sono:
- F6K03, un filatoio a semplice fronte per la gamma di titoli compresi tra 0,5 e 8 Nm
- FST03, un filatoio a semplice fronte per la gamma di titoli compresi tra 5 e 48 Nm
- FST03CU, un filatoio a doppio fronte a comando unico, disponibile nella sola versione manuale, per la gamma di titoli compresi tra 10 e 48 Nm
- FST20, un filatoio a doppio fronte a comando unico, disponibile nella versione automatica con caricatore tubetti o filorocca, per la gamma di titoli compresi tra 10 e 48 Nm. Questo filatoio è l’ultima generazione per quanto riguarda i filati fini e medio-fini ad elevato livello di automazione.