Filatoi per la filatura cardata

Filatoi alimentati da cannelle per la filatura cardata

Noi di Officine Gaudino siamo i maggiori produttori al mondo di filatoi per la filatura cardata, oltre che per quella pettinata e sempettinata.

I nostri modelli sono utilizzati per lavorare fibre sia nei settori della tessitura, della maglieria che in quelli della produzione di tappeti. Non a caso, i nostri filatoi vengono impiegati nella lavorazione industriale della lana, del cashmere, dell’angora, della seta e del pelo di cammello

I modelli disponibili sono:

  • F6K03 = filatoio a semplice fronte per la gamma di titoli Nm 0,5 – 8
  • FST03 = filatoio a semplice fronte per la gamma di titoli Nm 5 – 48
  • FST03CU = filatoio a doppio fronte a comando unico per la gamma di titoli Nm 10 – 48 (disponibile nella sola versione manuale)
  • FST20 = filatoio a doppio fronte a comando unico per la gamma di titoli Nm 10 – 48 (versione automatica con caricatore tubetti o filorocca). Si tratta dell’ultimo filatoio progettato per i titoli fini e medio-fini ad elevato livello di automazione.

F6K03 Filatoi per la Filatura Cardata Gamma Titoli NM 1 – 10

F6K03 è un filatoio adatto per filare lana, acrilico e mischie nei titoli grossi.

Ha un sistema di stiro sotto falsa torsione con ago ad elica e regolabile a mezzo motore comandato da inverter.

Lo stoppino viene stirato in una zona di stiro verticale e l’introduzione dello stoppino nel dispositivo di falsa torsione viene assicurata da un sistema di soffiaggio detto “Compressfil”.

Le cilindraie sono di grosso diametro, in acciaio speciale, temperate, rettificate, lucidate, trattate e sono montate su cuscinetti a rulli.

I bracci pendolari sono a pressione meccanica e permettono lo stiro di fibre lunghe fino a 1.35 (35%) con buona regolarità del filato.

È previsto un movimento automatico va e vien dello stoppino, per ridurre il consumo della superficie dei manicotti di pressione; ed un dispositivo detto “Pneumafil” per l’aspirazione automatica dei fili rotti all’uscita del campo di stiro.

I cilindri cannellieri sono opportunamente sagomati e la loro velocità rispetto alla cilindraia di stiro è regolabile a mezzo motore comandato da Inverter.

È prevista l’applicazione di speciali guidastoppini tra i cilindri cannellieri e le cilindraie di alimentazione.

FST03 Filatoio per la filatura cardata per Gamma Titoli NM 8 – 36

FST03 è un filatoio adatto per filare qualsiasi tipo di materiale: lana e sue mischie, cashmere, angora, pelo di cammello, seta, tecnofibre, cotone, rigenerati e fibre di qualsiasi lunghezza nei titoli medi, fini e finissimi.

Disponendo di due stiri abbinati e differenti permette di ottenere con qualsiasi materiale il massimo stiro con ottime caratteristiche di regolarità, resistenza, elasticità e potere coprente.

È il solo filatoio esistente con campo di stiro che possa eguagliare il selfacting per prestazioni di stiro e qualità anche con mescole di fibre molto corte, e migliorarne la produttività e flessibilità, minore richiesta di mano d’opera, ottenendo una confezione di peso maggiore.

Lo stiro è diviso in due zone indipendenti tra loro:

  1. La prima zona, avente una lunghezza di 470 mm, è dotata di uno speciale dispositivo di falsa torsione su sfere che per la sua concezione particolare può imprimere la falsa torsione sia ai titoli molto grossi che molto fini, sia agli stoppini fiammati che bottonati. Durante la sua rotazione imprime allo stoppino sotto stiro delle vibrazioni che, facilitando lo stiro, ne aumentano la possibilità e migliorano la qualità del filato.  
  2. La seconda zona o laminatoio è formata da due cilindri (alimentazione e stiro) e da un cilindro intermedio di controllo. Aderente a questo cilindro di controllo di grande diametro ruota un tappeto di stiro comandato dal cilindro stesso a mezzo di un cilindretto di pressione in gomma. Il tappeto di stiro è sopportato da una gabbietta la cui forma è stata studiata in modo da ridurre al minimo la distanza tra il punto di uscita dello stoppino dal tappeto stesso e il punto di pinzatura del cilindro di stiro, in modo da ottenere stiri elevati e filati ottimi anche con materiali scadenti composti da fibre molto corte ed eterogenee.

Tutte le cilindraie dei due campi di stiro sono in acciaio, temperate e rettificate e sopportate da cuscinetti a rulli con opportuni ingrassatori.

I filatoi tipo FSTO3 sono forniti nella sola versione a fronte semplice, destro o sinistro a richiesta.

 Il filatoio può essere fornito di una gamma completa di dispositivi opzionali, quali: 

  • l’elevatore e trasportatore delle cannelle piene e di quelle esaurite
  • il dispositivo di cambio automatico delle cannelle con giunzione degli stoppini ad aria
  • il dispositivo di levata automatica delle spole con la versione in collegamento diretto con roccatrice automatica o con caricatore automatico dei tubetti
  • il dispositivo di pulizia automatica delle spire di sottoincanno
  • sensori di rilevamento dei fili rotti e computerizzazione centralizzata con elaborazione dei vari dati provenienti dal filatoio in lavorazione.

FST03CU filatoio a due fronti per la filatura cardata

Filatoio adatto per filare qualsiasi tipo di materiale: lana e sue mischie, cashmere, angora, pelo di

cammello, seta, tecnofibre, cotone, rigenerati e fibre di qualsiasi lunghezza nei titoli medi, fini e finissimi.

Disponendo di due stiri abbinati e differenti permette di ottenere con qualsiasi materiale il massimo stiro con ottime caratteristiche di regolarità, resistenza, elasticità e potere coprente.

Lo stiro è diviso in due zone indipendenti tra loro:

  1. La prima zona, avente una lunghezza di 470 mm, è dotata di uno speciale dispositivo di falsa torsione su sfere che per la sua concezione particolare può imprimerla falsa torsione sia ai titoli molto grossi che molto fini, sia agli stoppini fiammati che bottonati. Durante la sua rotazione imprime allo stoppino sotto stiro delle vibrazioni che, facilitando lo stiro, ne aumentano la possibilità e migliorano la qualità del filato.
  2. La seconda zona o laminatoio è formata da due cilindri (alimentazione e stiro) e da un cilindro intermedio di controllo. Aderente a questo cilindro di controllo di grande diametro ruota un tappeto di stiro comandato dal cilindro stesso a mezzo di un cilindretto di pressione in gomma. Il tappeto di stiro è sopportato da una gabbietta la cui forma è stata studiata in modo da ridurre al minimo la distanza tra il punto di uscita dello stoppino dal tappeto stesso e il punto di pinzatura del cilindro di stiro, in modo da ottenere stiri elevati e filati ottimi anche con materiali scadenti composti da fibre molto corte ed eterogenee.

Tutte le cilindraie dei due campi di stiro sono in acciaio, temperate e rettificate e sopportate da cuscinetti a rulli con opportuni ingrassatori.

I filatoi tipo FST03 CU sono forniti nella sola versione a doppio fronte, con comando unico per entrambi.

Contattaci