Pettinatura

Le nostre macchine per la pettinatura

I filati pettinati o più semplicemente i pettinati sono particolari tipologie di fili, normalmente composti da fibre di lana.

Affinché la lana possa essere filata è necessario sottoporre la stessa a un preventivo processo di preparazione, la pettinatura. Grazie a ciò la materia prima viene sottoposta a una procedura in grado di pulire la massa fibrosa eliminando le scorie vegetali e terriccio, rendendo le fibre tessili più omogenee e parallele.

Man mano che si procede con la pettinatura le fibre minori vengono automaticamente scartate. Infine, un altro motivo per cui la lana viene pettinata è quello di eliminare le impurità sul filato, rendendo lo stesso quanto più possibile liscio e morbido al tatto.

Pettinatura

La pettinatura della lana

Un tempo la pettinatura della lana veniva interamente compiuta a mano. Questa operazione veniva svolta tramite l’ausilio di due pettini appositi, i quali erano caratterizzati da una dentatura in metallo.

Con questi colui che svolgeva tale mansione separava minuziosamente le fibre più lunghe da quelle più corte, fino a ottenere una fibra priva di nodi e impurità.

Noi di Officine Gaudino S.p.A. siamo tra i pochi produttori di stiratoi per la pettinatura della lana e del lino taglio corto al mondo. Disponiamo di un’ampia gamma di modelli di stiratoi con testa di stiro a barrette comandate da vitoni (SD14) o da catene (CD14).

A queste presto verrà aggiunto un nuovo modello di pettinatrice rettilinea per lana attualmente in fase finale di produzione, ma che ha già ricevuto l’approvazione per brevetti sia Italiano che Europeo.

I modelli disponibili sono:

La pettinatrice

La nostra ricerca ha permesso la realizzazione di una nuova nostra macchina pettinatrice  (combing machine).

Si tratta di una macchina impiegata per preparare la fibra della lana per la filatura. Il suo principale scopo è pettinare e pulire la fibra del filato in questione.

Grazie a una macchina pettinatrice è possibile asportare dalla fibra tessile tutti gli scarti vegetali e le fibre più corte. Il prodotto che si ottiene con queste macchine industriali prende il nome di “nastro pettinato”.

Il nastro pettinato, per eseguire le successive lavorazioni, viene accoppiato più volte. Questo processo è la stiratura.

Scopri le nostre le nostre macchine per la stiratura

Le Officine Gaudino stanno sviluppando un nuovo modello di pettinatrice lana che sarà a disposizione del mercato a partire dal 2024

Contattaci