Il report di sostenibilità di Officine Gaudino

officine-gaudino-report-sostenibilita

Da anni le aziende di tutto il mondo si impegnano a perseguire un concetto, una filosofia sulla base del quale si possa sviluppare il proprio agire professionale, rendendolo così un impegno costante e concreto. Si tratta della sostenibilità. Essere un’azienda protesa al sostenibile significa saper ascoltare le esigenze dell’ambiente, della natura e della società, senza mettere al centro dei propri interessi solo i profitti e il sostentamento dell’impresa, a discapito del prossimo.

La sostenibilità aziendale però non è solo questo: vuol dire anche saper creare un business model di successo, basato su ideali come il benessere sociale, l’attenzione ambientale e non ultimo la mentalità propositiva e protesa all’uguaglianza e all’equità.

Sono aspetti che noi di Officine Gaudino, nel corso dei nostri tanti anni di attività aziendale, abbiamo saputo far propri, con azioni e cambiamenti volti al pratico. La nostra volontà è sempre stata quella di migliorarsi giorno dopo giorno, perseguendo un obiettivo primario, ovvero il rispetto di tutto ciò che ci circonda. Analizziamo quindi, nel corso della lettura, cosa significa per noi essere un’azienda protesa al sostenibile, dal punto di vista sia ideale che pragmatico.

La sostenibilità secondo Officine Gaudino

Per noi essere un’azienda a favore della sostenibilità significa compiere quotidianamente azioni a favore dell’ambiente e della società. La nostra parola d’ordine è rispetto: avere rispetto verso qualcuno o qualcosa vuol dire avere riguardo, mostrarsi comprensivi nei confronti delle necessità e delle esigenze altrui. Sappiamo bene che l’ambiente non comunica a parole il proprio disagio per le nostre azioni sbagliate, ma lo dimostra con i fatti e con le problematiche che si verificano ogni giorno. Per mostrare rispetto nei confronti dell’ambiente è importante agire con tempestività al contrasto del cambiamento climatico.

Affinché ciò avvenga noi di Officine Gaudino siamo da sempre attenti a concetti come la riduzione dell’impatto ambientale, l’utilizzo delle energie rinnovabili, l’abbassamento delle emissioni inquinanti e il contenimento del consumo idrico. Sono proprio tali concetti che, se utilizzati in sinergia e secondo uno schema di riferimento produttivo chiaro, rendono una realtà green ed ecologica, ma soprattutto rispettosa delle necessità ambientali del nostro Pianeta.

Ma per rendere sostenibile un’azienda le idee devono essere affiancate ai fatti. Per questo motivo tra i nostri intenti c’è quello di “comunicare la sostenibilità”. Nel corso degli ultimi anni abbiamo cercato di tradurre i pensieri in realtà, attuando progetti che hanno alla base una mentalità green, protesa alla crescita e al miglioramento di sé e dell’ambiente.

Siamo attenti al consumo delle risorse

Le aziende, affinché siano produttive, hanno bisogno di energia e di risorse. Ma se l’intento è quello di diventare una realtà aziendale sostenibile è necessario pensare fuori dagli schemi, attuando strategie e metodi atti alla diminuzione del consumo di risorse.

Officine Gaudino è attenta al mondo che verrà e alle generazioni future: per tale ragione si impegna a limitare il consumo di energia al minimo e a ricavare quella necessaria da fonti rinnovabili. Inoltre, per contribuire attivamente alla riduzione del consumo idrico siamo riusciti, grazie a tanta strategia e impegno, ad evitare l’utilizzo di acqua durante tutta la catena produttiva.

L’energia che rispetta l’ambiente

Un’azienda sostenibile si distingue dalla concorrenza perché investe sulla tecnologia, sul progresso e sull’innovazione, inserendo nel proprio business model una politica improntata sulla ricerca e sulla digitalizzazione. Oggi l’evoluzione ci ha consentito di fare grandi passi avanti e ciò ha reso possibile la produzione di energia a basso impatto ambientale. Tale possibilità ha un duplice vantaggio, ovvero non alterare e limitare la produttività aziendale e rispettare l’ambiente.

Officine Gaudino ha quindi deciso di puntare sull’autoproduzione energetica, attraverso l’utilizzo di un sistema fotovoltaico. Abbiamo installato pannelli su tutti i tetti dei nostri capannoni, raggiungendo una potenza di circa 1 MWp. Grazie a tale soluzione siamo riusciti a ottenere una quantità di energia pari a 1 GW e a ridurre il consumo da corrente elettrica standard del 50%, contribuendo attivamente al sostegno dell’ambiente.

Leggi ora Strategie di risparmio energetico per l’industria tessile

Contattaci