Ingegneria tessile

La progettazione secondo le Officine Gaudino

La progettazione dei macchinari tessili che verranno impiegati nella produzione e automazione tessile è molto delicata. Ecco perché affidarti a chi punta sempre all’eccellenza e mantiene sempre alti standard di qualità.

Noi di Officine Gaudino siano sempre alla costante ricerca di nuovi miglioramenti per la produzione e progettazione delle nostre macchine tessili.

È proprio a questo scopo che esistono due uffici dedicati a ricerca e sviluppo che hanno il compito di studiare l’uscita dei nuovi prodotti.

Noi delle Officine Gaudino possiamo definirci veri fornitori di impianti tessili anche perché negli ultimi anni, nonostante la pandemia da Covid-19, sono stati messi in produzione diversi nuovi modelli:

  • Il torci-bina-ritorcitoio modello TBR/DELTA Electron
  • Il finitore verticale per la filatura pettinata
  • Il primo nuovo filatoio per la filatura cardata per i titoli fini collegato con roccatrice automatica modello FST20, la cui uscita ufficiale è prevista per la seconda metà del 2022.

Ma la dedizione alla progettazione di macchine tessili che mantengano sempre elevati gli standard di qualità non finisce qui! Due nuovi prototipi di pettinatrice vedranno la luce nel corso del 2023, nel corso del 2021 sono stati concessi alle Officine Gaudino ben 3 brevetti italiani e nel primo semestre del 2022 ne sono stati concessi altri due europei.

È ovvio che per consentire sempre elevati standard di qualità di produzione e dei servizi di consegna e assistenza post-vendita, bisogna disporre di risorse aziendali importanti, specialmente nell’ingegneria tessile.

Noi di Officine Gaudino, ad oggi, possiamo proporre e progettare macchinari tessili per:

Ciascuno dei quali prevede diverse sottocategorie di macchinari più specifici per soddisfare le esigenze di ciascun produttore tessile.

Contattaci