Torcitura – binatura – ritorcitura vetro

Macchine per Torcitura-binatura-ritorcitura del vetro Lema Lezzeni

Noi di Officine Gaudino S.p.A. produciamo, tra i macchinari per torcitura, i torci-bina-ritorcitoi nella nostra divisione “Lema Lezzeni” con un’ampia gamma di modelli, inclusi alcuni modelli per lavorazioni specifiche come, per esempio, i fili di vetro o il monofilamento.

I modelli sono:

TBR/DL-VETRO = Torcitrice Binatrice Ritorcitrice

Produzione in un unico passaggio di ritorti binati a due capi in fibra di vetro da bottiglioni H5 o H6.

Il sistema TBR, di facile impiego, assicura la massima flessibilità circa la gamma di titoli lavorabili con la garanzia di un prodotto finale di alta qualità.

Il comando dei fusi sia per la prima torsione che per la torsione finale avviene tramite cinghia tangenziale. Il sistema è corredato da controllo filo e nel caso di rottura di un capo il fuso in uscita si ferma.

I cilindri di alimentazione sono uno liscio ed uno scanalato ed il comando della leva di alimentazione è positivo (ad ingranaggi).

I bottiglioni nel campo superiore per la prima torsione vengono contenuti da uno speciale paraballon in alluminio lucidato, satinato ed anodizzato nella sua parte interna.

Per ritorti a più capi (3-5) o da bottiglioni di peso superiore, quali H8 o H9, viene offerto il sistema TBR/SC.

Comando della macchina a mezzo computer con pannello touchscreen.

TBR/SC Torcitrice Binatrice Ritorcitrice

La macchina modello TBR-SC è una macchina con alimentazione di pre-torsione posizionata lateralmente.

La cantra laterale può prevedere accoppiamenti da due ad un massimo di 5 fusi, ed il comando di ogni linea di alimentazione avviene tramite un motore che comanda i 2-5 fusi con un sistema tangenziale.

La pre-torsione può essere anche effettuata con un fuso di doppia torsione che ha il vantaggio di ridurre il consumo energetico. In questo caso il modello assume la dicitura TBR-SC-DT.

I campi di applicazione variano dalla torcitura di monofilo alla torcitura di fibre di vetro. La macchina permette l’esecuzione di torcitura-binatura-ritorcitura con grandi confezioni di alimentazione e notevoli quantità di fili senza nodi.

L’alimentazione a mezzo cilindri e l’unico passaggio garantiscono una costante ed elevata qualità del prodotto.

Il comando della macchina è a mezzo computer e come vi è un motore per ogni gruppo di prima torsione.

In caso di rottura filo vi è l’arresto del gruppo di prima torsione e del corrispondente filo di accoppiamento.

I motori sono comandati da inverter ed è prevista la fermata controllata della macchina in caso di mancanza rete. I fusi di raccolta sono forniti nella versione di motore singolo per fuso.

Contattaci